Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio d'Amico
STORIA
L’ Accademia Nazionale d’Arte Drammatica è stata fondata nel 1936, dallo studioso e critico teatrale Silvio d’Amico. Le sue radici risalgono al 1893, quando la Scuola di “Declamazione e gesto” si distaccò dal Liceo Musicale di Santa Cecilia diventando nel 1921 la Regia Scuola di Recitazione “Eleonora Duse”, nella quale Silvio d'Amico insegnò Storia del teatro.
Allievi della scuola erano stati Anna Magnani, Paolo Stoppa, Sergio Tofano e Orazio Costa. Nel 1934 Silvio d’Amico venne nominato Commissario straordinario per la riforma dell’Istituzione, trasformando la Regia Scuola di Recitazione “Eleonora Duse” in Accademia Nazionale d'Arte Drammatica; dopo la sua morte l’Accademia fu a lui intitolata.
L’ Accademia fa parte dell’Alta Formazione Artistica e Musicale, come unico Istituto Nazionale per la formazione di attori e registi e rilascia un titolo di studio di livello universitario. È finanziata dal Ministero dell’Università e della Ricerca e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
SEDE
Via Vincenzo Bellini, 16 - 00198 Roma (quartiere Parioli) visualizza mappaSITO WEB
OFFERTA FORMATIVA
Corso di Diploma Accademico in Recitazione scarica bando 2015
Durata 3 anni
Titolo rilasciato Diploma Accademico di I livello in Recitazione
Numero chiuso 22 posti
scadenza iscrizioni 15 giugno 2015 prorogata al 1 luglio 2015
Esame di ammissione
I FASE : scena dialogata max 4 minuti
II FASE : monologo 3 minuti, canzone e lettura di un brano, composizione di movimento 2 minuti
III FASE : laboratorio di 5 giorni con i docenti dell'Accademia
Costo esame di ammissione: 100 euro + 6 euro tasse + 16 euro marca da bollo
Costo annuo iscrizione: da 500 a 2000 euro in base alla fascia ISEE di appartenenza.
Corso di Diploma Accademico in Regia scarica bando 2015
Master di I livello in Drammaturgia e sceneggiatura
Master di I livello in Critica Giornalistica